![]() |
---|
Infodental.it
Novembre 2020
Comunicati Stampa
Riconoscere l’odontotecnico tra le figure professionali della sanità
Corretta interpretazione del Regolamento europeo sui dispositivi medici e riconoscimento dell’odontotecnico tra le figure tecnico sanitarie. Questi gli obiettivi principali che […]
29 Settembre 2015

Il Ministero della Salute ha informato con una nota della Direzione Generale dei dispositivi medici, ha effettuato una revisione degli iscritti all’Elenco dei Fabbricanti di dispositivi medici con misura. Tutti i laboratori odontotecnici potranno così comunicare eventuali errori rilevati segnalandoli all’indirizzo di posta elettronica dgfdm@postacert.sanita.it
CNA SNO ribadisce che sarò necessario che il Ministero della Salute intervenga ancora anche sui soggetti in attività ma impropriamente presenti nell’elenco, per aver certezza, del numero di imprese operanti legittimamente come fabbricanti di dispositivi protesici dentali.

07 Dicembre 2017
Da riordino professioni sanitarie, nessun riconoscimento per odontecnici
CNA SNO ritiene che l’approvazione di una legge senza il legittimo riconoscimento degli odontotecnici tra le figure tecnico – sanitarie non può essere una risposta alle esigenze di adeguare finalmente il profilo professionale all’evoluzione normativa e alle mutate esigenze del mercato. Né tantomeno a quelle di conferire maggiore dignità e tutela ad una categoria che vede limitata la propria capacità professionale da una legislazione che non è più al passo con le esigenze degli operatori e degli utenti finali.
Venerdì 18 Dicembre - Pistoia Irenus Day
Raccolta fondi per dare un sorriso agli indigenti
Evento organizzato da "Irenus Onlus" che ha come scopo la raccolta di fondi per dare un sorriso agli indigenti.

Roma Incontro
con l'On. Lodolini
4 Novembre 2015 Profilo Professionale
Si è tenuto questo pomeriggio alla Camera dei Deputati un incontro tra CNA SNO e l’on. Emanuele Lodolini, primo firmatario di un’interrogazione indirizzata al Ministro della Salute Lorenzin sul profilo professionale degli odontotecnici.
L’onorevole ha condiviso con CNA SNO le problematiche che affliggono da tempo la categoria, come la difesa dello spazio professionale, ultimamente messo in discussione da soggetti economici non abilitati. leggi.........

Direttiva 2005/36/CE Riconoscimento delle qualifiche professionali all'interno dell'UE.
La professione di odontotecnico è regolamentata in seno all'Unione Europea. Tuttavia, le condizioni di accesso alla professione......................
13 Dicembre 2017
Comunicati Stampa
“Siamo delusi."
“Siamo delusi. Nel piano di riordino del settore non si possono dimenticare gli odontotecnici, che attendono da molti decenni il loro specifico inquadramento.
Serve una risposta concreta a questa categoria” (CNA)
Delusi da riordino. Odontotecnici mortificati" (DIRE - ASKANEWS)

01 Agosto 2016
Intervista al Presidente CNA SNO, Luigi Cleri
Gli odontotecnici italiani alle prese con l'innovazione tecnologica e l'invecchiamento della categoria ingabbiati in un profilo vecchio di 100 anni. Le considerazioni del presidente SNO alla rivista "Odontoiatria 33".
04 Marzo 2016
Le Ragioni degli Odontotecnici
Approvata dal Consiglio Regionale Toscana una mozione di sostegno per il riconoscimento del Profilo Professionale degli Odontotecnici.
Un primo risultato del lungo e paziente lavoro di CNA SNO Toscana per il riconoscimento della professione sanitaria dell’odontotecnico. Il Consiglio Regionale della Toscana ha infatti approvato nella riunione di questa mattina una mozione che impegna la Giunta della Regione ad attivarsi con Governo e Parlamento e anche in sede di Conferenza Stato-Regioni per il riconoscimento del profilo professionale degli odontotecnici. Un atto politico che riconosce con chiarezza la professionalità degli imprenditori del settore. Non è stato facile far comprendere le problematiche della categoria degli odontotecnici, ma alla fine un obiettivo è stato raggiunto. Confidiamo che la strada sia ora in discesa e per arrivare velocemente al traguardo.
Documenti Allegati: Mozione 199

Giovedì 12 novembre 2015, ore 20.30 Sala riunioni CNA-SNO Brescia.
Salute e Sicurezza nel laboratorio odontotecnico: oneri e obblighi del Datore di lavoro
L’incontro, programmato nell’ambito delle iniziative di aggiornamento delle imprese rappresentate da CNA/Sno sarà centrato sull’aggiornamento riguardo agli "Oneri e obblighi dei Datori di Lavoro".

di Maurizio Ceccarelli
“PROCERA®” è il nome di un progetto avviato agli inizi degli anni 80 il cui scopo era quello di sviluppare delle tecniche alternative per la realizzazione di protesi dentali.Il progetto prevedeva il miglioramento in termini di affidabilità e precisione delle già note tecniche CAD-CAM - (Computer Aided Design and Computer Aided Manufacturing).

23-24 Settembre 2016