top of page

IL PROBLEMA

 

Il bacino di utenza dell'Ospedale è vasto e molti villaggi sono molto distanti e con strade molto dissestate.Non esiste una rete efficace di mezzi di trasporto pubblico in grado di servire tutti i villaggi. L'ospedale è dotato di una sola ambulanza che spesso non è disponibile per il trasporto delle partorienti perché già impegnata in altri servizi di urgenza.

 

Pertanto è veramente necessaria la costruzione di una casa di accoglienza per partorienti  in modo da poter accogliere per tempo le partorienti che abitano lontano dall’Ospedale.

Così sarà possibile realizzare dei parti il più possibile sicuri  salvando le vite sia dei nascituri che delle madri: ciò contribuirebbe a ridurre il tasso di mortalità infantile nel distretto di Dodoma.

 

LAYOUT DEL PROGETTO

La popolazione ha bisogno di uno standard di qualità di servizi sanitari per ridurre l’incidenza della mortalità e aumentare le aspettative di vita.

 

C’è urgenza di servizi sanitari d'emergenza nelle zone sperdute dove c’è assoluta scarsezza di mezzi di trasporto.

 

C’è la necessità di sensibilizzare la popolazione riguardo all’educazione alla salute e alle misure di prevenzione.

Il costo del progetto è di 120.000.000 di scellini tanzaniani (circa 60.000 Euro)

A chi volesse partecipare concretamente ricordiamo cheL'istituto di credito con cui lavoriamo è

CREDITO VALTELLINESEAg. 2 - Monza20900 MONZA - Via Ramazzotti 24

Pertanto il codice IBAN per le donazioni è:

IT44D0521620406000000001603

Casa di accoglienza per partorienti

bottom of page