top of page

Progetti in Corso 

1 - Collegamento dell'Ospedale di Miyuji con una linea dedicata in fibra ottica. (URGENTE)

Siamo ora lieti di informarvi del risultato raggiunto in questi giorni: è stato firmato il contratto, con la compagnia Nazionale Tanzaniana di telecomunicazioni, per collegare l'Ospedale di Miyuji con una linea dedicata in fibra ottica.

Appena terminati i lavori di installazione, sarà possibile comunicare facilmente e velocemente da qualsiasi parte del mondo.

Ciò permetterà, tra l'altro, di istituire un servizio di telemedicina con il supporto di alcuni ospedali italiani che hanno già data la loro disponibilità.

Occorre però precisare che sarà necessario pagare, per il mantenimento della comunicazione, un canone mensile piuttosto alto, pari a circa 700 euro mensili.
Poiché allo stato attuale l'amministrazione ospedaliera non è in grado di assicurare questo pagamento con continuità, abbiamo pensato di istituire un fondo di garanzia che permetta di mantenere stabilmente questo importante servizio. Stiamo quindi cercando delle persone disponibili a farsi carico, per almeno 6-12 mesi, di un versamento mensile di 10 euro (pagabile con procedura automatica dal proprio conto corrente bancario) su un conto corrente appositamente istituito.  Qualora voleste partecipare a questa iniziativa, potete semplicemente scaricare il modulo allegato e, una volta compilato, inviarcelo per posta o per e-mail a questo  indirizzo:
info@osgt.org

Scarica il Modulo in PDF

2 - Servizio di ENDOSCOPIA DIGESTIVA  (URGENTE)

C'è bisogno di formazione del personale locale al St.GEMMA HOSPITAL DODOMA - TANZANIA. Le Malattie Gastrointestinali sono tra le prime 10 malattie per quando concerne l’entità della casistica della patologia gastrointestinale grave. È per noi particolarmente urgente avere quindi un servizio ENDOSCOPICO al SANTA GEMMA HOSPITAL di Dodoma. Si richiede il finanziamento del seguente progetto.

COSTO DEL PROGETTO € 30.000 ...continua a leggere.........

 

 3 - Riduzione della mortalità neonatale e materna - Casa di accoglienza per partorienti 

una struttura da affiancare ai reparti ospedalieri per ospitare nell’imminenza del parto le partorienti che provengono dai distretti più lontani, per evitare loro un viaggio disagevole e rischioso in condizioni di urgenza....continua a leggere.........

 

  4 - Apparato per ecografie Ecodoppler portatile nuovo 

L'apparecchiatura adeguata alla soluzione di questo problema è già stata individuata dallo staff medico.

Si tratta del sistema diagnostico a ultrasuoni Color Doppler portatile MINDRAY Z6 completo di sonde polispecialistiche comprese quelle per diagnosi cardiologiche....Costo previsto $  30.000  ........continua a leggere.......

 

  5 - Avviamento del reparto di odontoiatria    
allo stato attuale il reparto dispone solo delle attrezzature di base, ma necessita urgentemente materiali di uso per poter cominciare ad operare effettivamente (anestetici specifici e materiali per otturazioni e ricostruzioni) oltre ad un laboratorio di odontotecnica per la predisposizione interna di piccole protesi.

 

  6 - Avviamento del reparto di oculistica  
sono stati predisposti i locali per lo svolgimento delle attività di reparto, ma mancano completamente sia le attrezzature diagnostiche sia  i prodotti farmaceutici necessari per lo svolgimento delle attività cliniche.

 

  6 - Definitiva e stabile connessione della rete informatica al Web

allo stato attuale le comunicazioni via internet sono saltuarie e di qualità scadente a causa della non grande efficienza dei servizi resi dai provider locali. Il progetto quindi prevede l'installazione di un ponte radio per comunicare direttamente con i sistemi più potenti e affidabili disponibili nella vicina Dodoma.

 

  7 - Avviamento del progetto per la diagnosi e la terapia dell'anemia falciforme (SCD) in collaborazione con gli ospedali I Bugando Medical Centre (Mwanza -Tanzania) e St. Mary Lacor Hospital (Gulu - Uganda)
In Africa Equatoriale 350.000 neonati nascono ogni anno affetti da SCD e il 90% di questi, se non curati, muore nei primi 5-10 anni di vita.La SCD è la quarta malattia più diffusa in Africa (dopo HIV, malaria e tubercolosi). Non esiste ancora in Africa alcun programma di “screening” della SCD in età neonatale.Questo progetto, studiato in collaborazione con altre associazioni di cooperazione internazionale

(Help3-Monza, Cure2Children-Firenze, Soleterre-Milano) si propone di affrontare in modo organico la diagnosi e la cura della malattia puntando sulla sinergia dei tre ospedali.........continua a leggere.......

 

  8 - Completamento del laboratorio per la riparazione degli apparati elettromedicali e sanitari     
Il laboratorio, già completato e attrezzato, necessita degli allacciamenti impiantistici di corrente elettrica, acqua e gas, per poter entrare in funzione a pieno regime..... costo di realizzazione previsto – Euro 3.000

 

  9 - Completamento degli allacciamenti elettrici peri-ferici nei reparti esistenti
La cabina di trasformazione elettrica, recentemente messa in funzione, alimenta, allo stato attuale solo le zone essenziali per l’attività ospedaliera. È necessario completare gli allacciamenti alle utenze periferiche di tutti i reparti..... costo di realizzazione previsto – Euro 10.000

 

 10 - Riassortimento di materiale sanitario
carrelli in acciaio inox per corsie e reparti, aghi, siringhe, cotone, bende, garze sterili, camici, ferri chirurgici e aghi per anestesia spinale.   

 

11 - Generatore autonomo per la Radiologia
per garantire la funzionalità, anche in emergenza elettrica al reparto di radiologia attualmente penalizzato per la sua distanza dal generatore già installato e funzionante, ma di potenza insufficiente per coprire tutti i servizi ospedalieri.

 

12 - Spese per l’invio di almeno due container
....Costo  di realizzazione previsto – Euro 30.000

 

13 - Borse di studio

per migliorare sempre di più il servizio offerto dalla struttura ospedaliera è necessario aumentare il numero di medici, paramedici e personale infermieristico specializzato. Si voglio perciò istituire delle borse di studio per formare queste figure consentendo a giovani locali di ottenere, studiando in patria, la necessaria cultura e preparazione ...vai alla pagina "Borse di Studio"

bottom of page